Bonus Mobili 2025: Pagamento e Documentazione

Rinnova la tua casa e risparmia! Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato confermato fino al 31 dicembre 2025, offrendo una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici di classe energetica elevata, destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione. Scopri come sfruttare al meglio questa opportunità e quali sono i requisiti necessari.

Cos’è il Bonus Mobili ed Elettrodomestici?

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è un’agevolazione fiscale che permette di detrarre il 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici, a condizione che l’acquisto sia collegato a una ristrutturazione edilizia. La detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.

Chi può usufruire del Bonus?

Possono usufruire del bonus tutti i contribuenti che realizzano interventi di ristrutturazione edilizia iniziati a partire dal 1° gennaio dell’anno precedente a quello dell’acquisto dei beni. È fondamentale che la data di inizio lavori sia anteriore a quella di acquisto di mobili ed elettrodomestici.

Limiti di Spesa e Scadenze

  • 2023: Massimo 8.000 euro
  • 2024 e 2025: Massimo 5.000 euro

Quali Acquisti sono Agevolabili?

  • Mobili nuovi: letti, armadi, tavoli, sedie, divani, ecc.
  • Grandi elettrodomestici nuovi: frigoriferi, lavatrici, forni, ecc., di classe energetica non inferiore a quella specificata (A per i forni, E per lavatrici, F per frigo).

Requisiti e Documentazione Necessaria

  • Pagamenti tramite bonifico, carta di debito o credito.
  • Fatture di acquisto o scontrini con indicazione di natura, qualità e quantità dei beni.
  • Documentazione che attesti l’inizio dei lavori di ristrutturazione.

Modalità di Pagamento

I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico bancario/postale o carte di credito/debito. Non sono ammessi pagamenti in contanti o con assegni.

Documenti da Conservare

  • Ricevuta del bonifico o della transazione con carta.
  • Fatture o scontrini d’acquisto.
  • Documentazione relativa ai lavori di ristrutturazione.

Casi Particolari

  • Acquisti all’estero: la detrazione è ammessa se rispettati tutti i requisiti.
  • Ristrutturazione di parti comuni condominiali: la detrazione spetta per gli arredi delle parti comuni.

Consigli Utili

  • Verifica sempre la classe energetica degli elettrodomestici.
  • Conserva accuratamente tutta la documentazione.
  • In caso di dubbi, rivolgiti a un consulente fiscale.

2 thoughts on “Bonus Mobili 2025: Pagamento e Documentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *