Se utilizzi WhatsApp, fai attenzione! Dal 5 maggio 2025 sono in arrivo importanti aggiornamenti che avranno un impatto su milioni di utenti. La popolarissima app di messaggistica smetterà di funzionare su alcuni modelli di smartphone, sia iPhone che Android, considerati ormai obsoleti.
Perché WhatsApp Dice Addio a Vecchi Modelli?
La decisione di interrompere il supporto per determinati dispositivi è legata principalmente a due fattori cruciali:
- Sicurezza: I telefoni più datati non ricevono più aggiornamenti di sicurezza dai produttori, rendendoli vulnerabili a potenziali minacce informatiche. Mantenere WhatsApp sicuro su questi dispositivi diventerebbe sempre più difficile e rischioso per gli utenti.
- Tecnologie Recenti: WhatsApp integra costantemente nuove funzionalità, come la crittografia avanzata e, in futuro (anche se non ancora in UE), l’assistente di intelligenza artificiale Meta AI. Questi sviluppi richiedono sistemi operativi moderni e non sono compatibili con le tecnologie più obsolete.
Ricordiamo che di recente WhatsApp ha introdotto anche divertenti opzioni a tema festivo, come emoticon e reazioni speciali, che si aggiungono al tradizionale catalogo. Ma per continuare a godere di tutte le novità e, soprattutto, della sicurezza dell’app, è necessario avere un dispositivo aggiornato.
Quali iPhone Non Saranno Più Supportati?
Questa volta, l’aggiornamento non riguarda solo il mondo Android. Dal 5 maggio 2025, WhatsApp non sarà più disponibile su alcuni modelli di iPhone datati, in particolare:
- iPhone 5s (lanciato nel 2013)
- iPhone 6 (lanciato nel 2014)
- iPhone 6 Plus (lanciato nel 2014)
Questi modelli non possono essere aggiornati a versioni di iOS successive alla 12, risultando quindi incompatibili con i requisiti minimi di WhatsApp.
Quali Smartphone Android Sono a Rischio?
Gli smartphone Android interessati dall’interruzione del supporto sono quelli rilasciati principalmente tra il 2012 e il 2013 e che utilizzano Android 5 (Lollipop) o versioni precedenti. La lista include, a titolo esemplificativo:
- Samsung: Galaxy S3, Galaxy Note II, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini
- Motorola: Moto G, Droid Razr Hd, Moto E
- HTC: One X, One X+, Desire 500, Desire 601
- LG: Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90
- Sony: Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V
Considerando che Google ha rilasciato Android 15 nell’ottobre precedente, questi dispositivi risultano significativamente indietro in termini di aggiornamenti software.
Come Risolvere il Problema?
Se possiedi uno dei modelli di iPhone o Android citati, presto riceverai un messaggio direttamente da WhatsApp che ti avviserà della necessità di aggiornare il sistema operativo o il dispositivo.
- Per gli iPhone: Se il tuo telefono è un modello più recente (successivo a iPhone 6 Plus) e supporta iOS 15.1 o versioni successive, sarà sufficiente scaricare l’ultima versione del software Apple dalle impostazioni del telefono. Una volta aggiornato il sistema operativo, potrai continuare a utilizzare WhatsApp senza problemi.
- Per gli Android: Se il tuo smartphone Android è nella lista dei dispositivi non supportati, l’unica soluzione è acquistare un modello più recente che sia in grado di supportare le versioni più aggiornate del sistema operativo Android richieste da WhatsApp.
Conclusione:
È fondamentale verificare al più presto la versione del sistema operativo del tuo smartphone per evitare di rimanere tagliato fuori da WhatsApp a partire dal 5 maggio 2025. Un aggiornamento (se possibile) o un nuovo dispositivo ti garantiranno di continuare a comunicare in sicurezza con i tuoi contatti.
E ricorda: se il tuo telefono è così vecchio che ti risponde ancora con “Pronto?”, forse è davvero arrivato il momento di un upgrade!
Leggi anche: Bonus Auto 2025: Guida Completa agli Incentivi